Innovati per… Non fare più la fila alla Posta!

Prima o poi ti sarai sicuramente ritrovato in una situazione come quella nella foto qui sopra… E cioè in UNA CODA INTERMINABILE ALLA POSTA!
Da buon “tecnologico” ho sempre cercato di evitare situazioni del genere (il tempo, a mio parere, è sempre la risorsa più preziosa e sprecarlo in fila alla posta mi sembrava veramente alquanto masochistico…) quindi, dopo innumerevoli imprecazioni, sono riuscito a poter espletare comodamente da casa quasi tutti i possibili servizi postali, e di ridurre a ZERO i tempi di attesa in quei pochi casi abbia la necessità di recarmi fisicamente presso un ufficio postale.
Viste le file negli uffici postali di tutt’Italia che continuano ad essere motivo di invecchiamento, probabilmente la maggior parte delle persone ignora l’esistenza di una comodissima app ufficiale di Poste Italiane che si chiama Ufficio Postale.

Tramite questa app è possibile, comodamente dal proprio smartphone, scegliere un ufficio postale e prenotare orario preciso e tipo di servizio. Quindi, ad esempio, se vorrai riscuotere un vaglia o un buono fruttifero, ti basterà selezionare l’indirizzo dell’ufficio postale più vicino, selezionare il primo orario disponibile o quello che ti fa più comodo e prenotare l’operazione desiderata. L’applicazione genera un codice a barre bidimensionale (QRCODE) con il ticket prenotato che puoi anche salvare su una schermata del telefono.
Infine basterà recarsi presso l’ufficio postale prescelto qualche istante prima, che sul display generale verrà chiamato proprio il numero assegnato tramite la prenotazione.
Bisogna dire che anche tramite il servizio posteitaliane.it e relativa app è possibile prenotare ed espletare gran parte dei servizi postali ma bisogna comunque per alcuni essere titolari di un conto Bancoposta e per altri avere una carta di credito ricaricabile Postepay.
Altro strumento interessante che uso frequentemente, specie nella mia attività professionale, è il servizio di PostaPronta. Scaricando l’applicazione, sul proprio pc o mac è possibile inviare lettere, raccomandate, PEC e fatture elettroniche, in modo sicuro ed economico. Purtroppo ancora non è stata sviluppata un app per il mobile ma rimango fiducioso per il prossimo futuro.
Infine, per quanto riguarda la spedizione di pacchi mi trovo benissimo nell’utilizzare il servizio PackLink, disponibile sia per privati che per aziende. Con questo servizio on line, una volta inserite le dimensioni dei pacchi da spedire con i dati del mittente e destinatario, ti viene proposto un elenco con tutti i corrieri disponibili con tempi e costi di consegna e con la possibilità del ritiro presso il tuo domicilio o ufficio.
In base alle mie esperienze e risultati, nonché ai migliaia di euro spesi nello spedire qualsiasi cosa, ti posso assicurare che le soluzioni di cui sopra sono il meglio che puoi trovare in termini di costi e praticità di utilizzo.
Scrivi nei commenti le tue impressioni e non esitare a chiedermi consigli in merito.
Commenti recenti