Innovati per… Viaggiare sui mezzi pubblici

Moltissime persone, specie nella grandi città, si trovano ad utilizzare i mezzi pubblici per spostarsi quotidianamente. Personalmente, vivendo a Roma, cerco di evitare al massimo l’utilizzo dei mezzi pubblici a causa della scarsa affidabilità e degli spesso infiniti tempi di attesa ma, in alcuni casi, è preferibile lasciare la macchina e muoversi senza l’ansia di prendere multe per parcheggi “inventati” o zone a traffico limitato.

In questi casi ho trovato molto utile l’utilizzo di Moovit, un app assolutamente gratuita che a mio parere non dovrebbe mai mancare sullo smartphone di chi, tutti i giorni, si mette in viaggio su metro, tram e bus.

Ma andiamo a vedere quali sono le principali caratteristiche di questa applicazione che ho trovato molto efficace anche quando ultimamente sono stato in città estere come Barcellona, Praga e Parigi:

  • Indicazioni dettagliate utilizzando il GPS per la propria posizione e per i mezzi pubblici. Guida passo dopo passo da un punto A ad un punto B
  • Avvisi su quando scendere dal mezzo con notifiche audio automatiche per non perdere più la fermata
  • Luoghi preferiti con le indicazioni per i luoghi dove viaggi più spesso accessibili con 1 click
  • Informazioni in tempo reale con una stima abbastanza precisa di quando dovrai essere alla fermata
  • Visualizzazione di tutte le linee che passano alle fermate vicino a te
  • Informazioni sulle stazioni dei treni e della metropolitana con binari, orari di arrivo e orario dell’ultima corsa del giorno
  • Possibilità di scaricare le mappe con orari, fermate e percorsi per poterle utilizzare anche in assenza di connessione
  • Avvisi sullo stato del servizio con notifiche anticipate anche di qualche giorno o in tempo reale in caso di problemi, deviazioni o modifiche al servizio (eventuali scioperi o lavori in corso)
  • La possibilità di memorizzare le tue linee più utilizzate per un accesso alle informazioni più rapido e veloce

Se ti capita di viaggiare con i mezzi pubblici, prova ad utilizzare questa APP e scrivi nei commenti le tue impressioni ed eventuali osservazioni che potrebbero migliorarne l’esperienza.

Andrea Deias

Appassionato e malato cronico di tecnologia

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *