Lasciati innovare per…Non perdere i tuoi dati

Ormai sono anni che non scriviamo più a mano o a macchina una lettera o un documento, abbiamo dimenticato le rubriche cartacee e le macchine fotografiche con il rullino, senza parlare delle videocamere a cassetta. Qualche nostalgico invia ancora cartoline tradizionali ma tra un po’ non ci saranno nemmeno i francobolli. Tutta la nostra vita è spesso contenuta all’interno del nostro telefono o del nostro PC sotto forma di foto, video e documenti digitali. Ogni comunicazione avviene tramite sms, mail o chat, tutte informazioni contenute all’interno di supporti digitali. Con pochi euro al mese si ha anche la possibilità di avere una copia di tutti questi dati sul cloud, cioè all’interno di uno spazio privato su internet.
Ma cosa succede se la memoria del nostro PC o del nostro telefono si dovesse rompere? Senza una copia di sicurezza sarebbe una vera e propria tragedia personale. Anni e anni di ricordi e a volte di numerose ore di lavoro buttati nel cesso. Quindi, conviene avere sempre una copia di sicurezza ed aggiornarla frequentemente. Basta avere un pc ed un disco esterno per ulteriore sicurezza e, la costanza e la competenza di farsi le copie.

Nel caso in cui in questo momento TU ti sentissi un inetto è normale perchè quasi nessuno si fa le copie di sicurezza. Appena si rompe una chiavetta usb, il pc, un disco esterno o un cellulare ci si mette su Google a cercare la soluzione più indolore possibile e spesso ci si perde nelle miriadi di offerte per il recupero dati.
Il recupero dati su supporti digitali, in gergo “data recovery”, è una vera e propria scienza che richiede enormi competenze e soprattutto enormi investimenti di attrezzature informatiche. In Italia le aziende che forniscono veramente questo tipo di assistenza si contano sul palmo delle mani. Il recupero dati professionale è un tipo di servizio molto costoso che richiede almeno alcune centinaia di euro per ogni tipo di recupero. Se vi capita l’offerta di un recupero dati, chiavetta usb o disco piuttosto che uno smartphone, a poche decine di euro sappiate che, come si dice a Roma, vi stanno dando la sola!

Un recupero dati necessita di una diagnosi approfondita del supporto che spesso, hai dei costi vivi. L’uso di attrezzature specifiche e di personale qualificato ha un costo che deve essere giustamente riconosciuto; scordatevi di spendere poco per un recupero dati.
Ecco i 3 errori da non fare nel momento in cui vi troviate nella situazione di aver bisogno di un recupero dati:

Primo errore, non dare il giusto valore alla propria perdita. Quanto valore IN EURO daresti alla tua tesi universitaria, alla tua musica, alle foto dei tuoi figli da quando sono nati, ai documenti del tuo lavoro ecc ecc ??? Ecco, se qual valore non arriva ad almeno qualche centinaio di euro, allora levati dalla mente di chiedere un preventivo.
Secondo Errore, farsi abbindolare da offerte del tipo: “diagnosi gratuita e recupero a 100 euro”. Senza scendere nei dettagli (e ti assicuro che potrei descrivere la situazione nei minimi particolari, lo posso provare…), con 100 euro un professionista serio, tolti costi e le tasse, non ci si ripaga neanche un pranzo; specie se il caso in questione richiede l’acquisto di materiale specifico, spesso necessario nelle attività di data recovery.
Terzo Errore, spedire o consegnare a mano il proprio supporto danneggiato senza le giuste accortezze per l’imballo e senza aver firmato un documento per la privacy. A chiunque voi vi rivolgiate, sappiate che quel chiunque avrà accesso, nel caso, ai vostri dati personali quindi, vi dovete tutelare per la riservatezza pretendendo un documento firmato nel quale, al termine dell’eventuale prestazione professionale, certifichi la non divulgazione dei dati e la cancellazione degli stessi dagli archivi di chi vi ha fornito il servizio. Inoltre assicuratevi che l’imballo del vostro supporto sia adeguato.

Nella speranza di esserti stato utile, lascia un commento nel caso in cui ti sia trovato in una situazione spiacevole a causa della perdita di dati, o se sei un professionista o un’azienda che desidera tutelarsi per il data recovery nel rispetto del nuovo GDPR, prenota subito QUI una video consulenza gratuita e… Lasciati innovare!
Commenti recenti