Da wikipedia: L’informatica forense è una branca della scienza digitale forense legata alle prove acquisite da computer e altri dispositivi di memorizzazione digitale. Il suo scopo è quello di esaminare dispositivi digitali seguendo processi di analisi forense al fine di identificare, preservare, recuperare, analizzare e presentare fatti o opinioni riguardanti le informazioni raccolte.
Circa 6 anni fa, uno dei miei clienti mi chiese di eseguire un’analisi su determinati sistemi informatici della sua azienda. Una delle attività di analisi, consisteva nella ricerca di probabili mail verso alcuni destinatari. Nel procedere, ho pensato di apportare del valore aggiunto approfondendo la ricerca anche sulla ricostruzione di informazioni cancellate non presenti nei “cestini” di sistema. Il recupero di queste informazioni non è banale perchè necessita, oltre che di costose attrezzature, anche e soprattutto particolari competenze di data recovery.
Beh, senza rendermene conto, avevo fatto la mia prima perizia forense!
Si, perchè avevo utilizzato metodiche e strumenti ritenuti, dalla comunità scientifica, conformi per questo tipo di attività. Quando il cliente mi spiegò lo scopo della sua richiesta, e cioè quello di poter fornire prove concrete del furto di dati aziendali sensibili, la cosa mi incuriosì parecchio ed iniziai ad approfondire molto l’affascinante mondo dell’informatica forense!
Avendo un paio di decenni alle spalle di esperienza tecnica “senior” nel settore IT, con particolare dedizione alla sicurezza ed al data recovery professionale, mi è venuto “naturale” poter lavorare in questo settore, anche grazie alla mia passione per il mondo del cyber crime.
In questi anni ho avuto modo di collaborare con criminologi e tecnici riconosciuti a livello nazionale ed internazionale, ed avendo la possibilità di accedere ad un laboratorio con le più recenti tecnologie di indagine informatica forense, oggi sono in grado di offrire un servizio a 360 gradi, grazie anche alle competenze investigative acquisite.
Tali competenze, valorizzate da partnership con studi legali specializzati in cause penali con avvocati patrocinanti in cassazione ed operativi a livello internazionale (Council of Bars and Law Societies of Europe), mi consentono di portare un notevole valore aggiunto ai miei clienti ed ai Pubblici Ministeri. Inoltre, cerco sempre di fornire ulteriori memorie investigative finalizzate alla comprensione delle perizie e alla velocizzazione delle indagini.
Avendo ormai da anni consolidato un certo tipo di infrastruttura digitale, ciò mi rende particolarmente COMPETITIVO a livello economico rispetto alla maggior parte degli studi di consulenza.
Segui questo blog per rimanere informato sui possibili “crimini digitali” e sulle mie perizie forensi o contattami QUI per UNO STUDIO DI FATTIBILITA’ GRATUITO o l’esigenza di una eventuale perizia forense di parte!
Commenti recenti